Biografia
Dirigente scolastico
Qualifica e funzioni del dirigente scolastico (art. 25 del D. Lgs 165/01)
“Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituzione, ne ha la legale rappresentanza, e’ responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il dirigente scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed e’ titolare delle relazioni sindacali.
Nell’ esercizio delle competenze, il dirigente scolastico promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l’esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l’attuazione del diritto all’ apprendimento da parte degli alunni.
Nell’ ambito delle funzioni attribuite alle istituzioni scolastiche, spetta al dirigente l’adozione dei provvedimenti di gestione delle risorse e del personale.
Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti, ed e’ coadiuvato dal responsabile amministrativo, che sovrintende, con autonomia operativa, nell’ ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati, ai servizi amministrativi ed ai servizi generali dell’istituzione scolastica, coordinando il relativo personale”.
TERMINI-MARIA-CARMELA_Curriculum_Vitae_formato_europeo
Orario Dirigente
Si comunica che dal 25 novembre 2024 la Dirigente scolastica dott.ssa Maria Carmela Termini riceverà:
i genitori, su appuntamento
il lunedì dalle ore 14,00 alle ore 15,00 e il venerdì dalle 9.00 alle 10.00
Il personale tutto, docenti e ATA,
verrà ricevuto fuori dall’ orario di servizio, pertanto, nella formulazione della richiesta di colloquio, andranno indicati almeno due giorni e un possibile orario, es. martedì dalle 13,00 alle 14,00.
Sulla base di tali indicazioni, la Dirigente scolastica definirà la data e orario del colloquio.
Resta inteso che, in caso di necessità impellente, la Dirigente scolastica è a disposizione anche senza appuntamento.
Ulteriori informazioni
previo appuntamento: Telefono: 0564863500 Email: gric82400t@istruzione.it